Miele e Parmigiano Reggiano: l’abbinamento che non ti aspetti (+ ricetta!)

Il Parmigiano Reggiano è uno dei simboli dell’eccellenza gastronomica italiana. Conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore deciso e la sua straordinaria versatilità, può essere gustato in purezza o abbinato ad altri ingredienti per creare contrasti inaspettati. Uno degli abbinamenti più sorprendenti? Quello con il miele.

La dolcezza del miele, infatti, si sposa perfettamente con la sapidità del Parmigiano Reggiano, esaltandone aromi e consistenza. Non è un caso se questo accostamento viene proposto nei migliori ristoranti durante le degustazioni. E non serve essere chef per provarlo: basta scegliere prodotti di qualità e lasciarsi guidare dai sensi.

Quale miele per quale Parmigiano?

Miele e Parmigiano Reggiano

Ricetta: bocconcini di Parmigiano Reggiano con miele e noci

Un’idea veloce per un antipasto raffinato o un aperitivo originale.

Ingredienti (per 4 persone):

Preparazione:

Disponi i cubetti di Parmigiano su un piatto da portata. Versa su ciascuno qualche goccia di miele. Aggiungi sopra un pezzetto di noce e, se ti piace, una leggera spolverata di pepe nero. Servi subito, accompagnando con un calice di vino bianco secco o Lambrusco.

Un’idea per i tuoi regali

L’abbinamento Parmigiano Reggiano e miele è anche protagonista delle nostre confezioni regalo: un mix elegante, gustoso e tutto emiliano. Scopri i nostri cesti pronti o componi il tuo regalo personalizzato con i prodotti tipici che ami di più.